Un bambino su 3 ha il mal d’auto, sai perché?
Scientificamente si chiama cinetosi, concretamente gli effetti del mal d’auto nei bambini sono fastidiosi per chi ne soffre e per
Leggi il seguitoWe use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Scientificamente si chiama cinetosi, concretamente gli effetti del mal d’auto nei bambini sono fastidiosi per chi ne soffre e per
Leggi il seguitoL’idea di una giornata internazionale della donna nasce nel febbraio del 1909 negli Stati Uniti, su iniziativa del Partito socialista
Leggi il seguitoIl Martedì grasso è la festa che conclude la settimana dei sette giorni grassi di carnevale, durante la quale hanno
Leggi il seguitoDefinizione: l’arcobaleno o iride è un fenomeno ottico e meteorologico che produce uno spettro quasi continuo di luce nel cielo
Leggi il seguitoNel 1969 il Dipartimento della difesa degli Stati Uniti decise di creare un sistema di comunicazione che fosse in grado
Leggi il seguitoSi deve l’invenzione della prima penna a sfera, (chiamata oggi “Biro”) al giornalista ungherese Lásló József Bíró (1899-1985) che la
Leggi il seguitoCielo a pecorelle, siamo abituati a collegarlo alla pioggia, a catinelle, e non si tratta solo di una diceria popolare,
Leggi il seguitoIl padre dell’informatica è stato Alan Mathison Turing nato a Londra il 23 giugno 1912 e morto a Manchester il
Leggi il seguitoPerché festeggiamo San Valentino Il 14 febbraio è la festa degli innamorati! Si celebra l’amore in tutto il mondo regalando
Leggi il seguitoLe fasi lunari sono dovute al moto di rivoluzione della Luna e al suo conseguente ciclico cambiamento di posizione rispetto
Leggi il seguitoNotifiche