Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Covid, Cna Roma: “Sollievo dei ristoratori, cittadini facciano la loro parte”

“Un sospiro di sollievo, ma anche grande preoccupazione di vedersi costretti a chiudere alla prossima rilevazione dei dati”, dice Stefano Di Niola

“La maggior parte degli operatori della ristorazione e dei bar, ma anche tutta la filiera che rifornisce il settore, ha accolto questa giornata con un sospiro di sollievo, grazie alla possibilità di riaprire le attività e poter servire ai tavoli. Ma c’è anche una grande preoccupazione di fondo, che è quella di vedersi costretti a chiudere alla prossima rilevazione dei dati Covid”. Così il segretario della Cna di Roma, Stefano Di Niola, intervistato dall’agenzia Dire in occasione del passaggio del Lazio in ‘zona gialla’ e del conseguente ritorno alla somministrazione nei bar e nei ristoranti.

“Non è una preoccupazione peregrina- ha spiegato- perché in queste ore abbiamo osservato assembramenti rilevanti che rischiano di mettere in pericolo l’economia di Roma e della sua provincia, così come di tutte le città italiane. Sarebbe un vero peccato, perché gli imprenditori di questi settori stanno facendo di tutto per rispettare le prescrizioni, dal distanziamento all’uso delle mascherine, fino ai gel igienizzanti e tutto quello che è necessario. Stanno facendo il loro- ha concluso- e speriamo che la popolazione si comporti adeguatamente anche fuori dai locali“.

About Post Author

Condividi!