Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’alberghiero di Ladispoli in visita a Valle del Canneto, continua il progetto Alternanza scuola lavoro nel settore enologico

Gli studenti molto interessanti si preparano al mondo del lavoro.

Alla scoperta del mondo enologico, tra odori , vini e segreti.

Per gli studenti dell’ultimo anno dell’ alberghiero di Ladispoli la giornata trascorsa a Valle del Canneto è stata formativa e densa di aspettative.

Per loro il cui futuro sarà anche in questo settore, molto importante per la crescita e la valorizzazione del ruolo  che andranno ad occupare.

Attenti e interessanti hanno scoperto come nasce un buon vino e le tecniche che si utilizzando per produrlo di fronte alle spiegazione di un giovane enologo Cristiano Orchi. “Io fino a pochi mesi era uno studente universitario e devo ammettere che cimentarmi nell’esposizione della materia è stato veramente interessante – ha detto Orchi -anche perchè sono stato aiutato dell’interessamento degli studenti e le loro domande, incalzanti , hanno vivacizzato la lezione”.

In effetti anche i docenti sono rimasti colpiti dall’approccio che gli studenti hanno avuto nell’incontro che rientra nell’alternanza scuola lavoro.

Un settore, insomma, che comincia ad assumere un ruolo significativo nel bagaglio scolastico degli alunni, come ci conferma Catia Minghi di Momenti Divini. “Insieme ad esperti del settore abbiamo seguito questi ragazzi con lezioni di approfondimento e come oggi pratica sul campo e devo dire  che l’enologia ha ampiamente scaturito  interesse tra gli studenti, che con molta curiosità si sono applicati in maniera lodevole” .

Fabio Nori
Author: Fabio Nori

About Post Author

Condividi!