Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dal presente al futuro, che sarà del calcio a Ladispoli. Squadra in declino, cambio di proprietà in arrivo e le promesse di una copertura che non si vede

Pochi tifosi allo stadio, numeri che inesorabilmente si specchiano con la posizione di classifica.

Il Ladispoli è penultimo e rischia, seriamente, di lasciare un campionato atteso da anni.

Peccato che anche domenica sia arrivata una sconfitta pesante dopo una prova incolore e senza fame di vincere.

E’ tempo di bilanci, questo potrebbe essere l’ultimo anno della gestione di Umberto Paris che come Francesco Marino è stato un grande presidente, ma lo è stato di più perchè si è dimostrata persona umana e saggia.

I tifosi, chiaramente, sono delusi e nulla è stato fatto per convicerli a non esserlo.

E’ mancata una figura in società, una persona che potesse stringere rapporti di fidelizzazione con la città per tradizione poco passionale.

E i numeri, poi, sono inequivocabili perché la domenica sembra di stare a un teatro e non in uno stadio.

Dispiace assistere a scenari simili, più’ che in uno stadio in un campo sportivo, perché tale si può chiamare un impianto in cui manca una tribuna stampa e la copertura, sbandierata in cielo, ad oggi è carta straccia.

Il consigliere Ardita, verace e indomito, sta facendo salti mortali e quando piove gridano che ce n’è bisogno

Insomma il futuro del Ladispoli è avvolto da nubi e da dubbi, non senza ricordare che a maggio potrebbe cambiare proprietà. Dicono che la trattativa sia andata a buon fine, si cambia pagina.

In meglio o in peggio non si sa. Si sa solo che sarà l’inizio di una nuova era.

Fabio Nori
Author: Fabio Nori

About Post Author

Condividi!