Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Roma, nel 2019 si sono verificati oltre 27 mila incidenti stradali

Nella Capitale accade di tutto, però il numero di vittime e feriti è in calo.

Bus che escono di strada, betoniere fuori controllo lungo vie trafficate della città, camion per la raccolta rifiuti che sbandano, auto che si scontrano, moto agganciate da mezzi di trasporto, pedoni e ciclisti investiti.

Sono circa 27 mila gli incidenti stradali rilevati nella capitale nel 2019, precisamente dal 1 gennaio al 27 novembre, ai quali si possono aggiungere i più recenti facendo salire ancora il numero.

Oltre agli svariati incidenti, sono tanti anche i ciclisti investiti e uccisi.

Secondo le statistiche sull’incidentalità nei trasporti stradali, rilevate con il contributo della Polizia Locale di Roma Capitale, nei 27 mila incidenti, in 108 hanno perso la vita 111 utenti coinvolti e su 9.800 hanno riportato lesioni in 12.568 e per 184 utenti la prognosi è stata più grave, mostra un discreto miglioramento sia in valore assoluto che relativo rispetto alle utenze degli utenti coinvolti.

Gli utenti più coinvolti che hanno riportato lesioni sono i conducenti delle due ruote ed il pedone che rappresenta l’utente più vulnerabile.

portale
Author: portale

About Post Author

Condividi!