Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Museo del Saxofono: concerto di venerdì 7 febbraio 2020

Venerdì 7 Febbraio 2020 il terzo grande evento musicale del 2020 al Museo del Saxofono di Fiumicino.

Un concerto dedicato al saxofono nelle sue massime espressioni, dal virtuosismo eccelso del grande saxofonista ispanico Javier Linares Levya, in duo con il pianista Pedro Gavilan, alla ricchissima varietà di impasti timbrici dell’Ensemble Hot To Sax, un’orchestra di ben 12 saxofoni.

Lo strumento più affascinante e “il più ricco e perfetto degli strumenti a fiato”, come amava definirlo Gioachino Rossini. Chiunque lo ascolti è immediatamente trascinato in un vortice di emozioni… perché il saxofono non è solo metallo: è l’estensione dell’anima di chi lo suona! È strumento versatilissimo, non esiste forma musicale in cui non si trovi a suo agio o un genere dove non riesca a ritagliarsi un proprio spazio e quando c’è bisogno di adattamenti si presta all’evoluzione della scena musicale riuscendo sempre a mantenere la sua personalità.

Cittadini, musicisti ed appassionati potranno, oltre ad assistere ai concerti e visitare il Museo straordinariamente aperto anche di sera fino alle 24.00, visitare la mostra “Fellini un visionario sul set” a cura della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia. Un’iniziativa tesa a promuovere ed avvicinare giovani, appassionati e cittadini alla musica dal vivo ed alla settima arte celebrando una location unica al mondo ed uno strumento senza eguali.

Biglietto concerto: € 8,00
Prevendita suwww.liveticket.it/museodelsaxofono

Per maggiori informazioni:
Tel
 (+39) 06.616.97.862 – 347.93.14.415 E-mail: info@museodelsaxofono.com

Redazione Web
Author: Redazione Web

About Post Author

Condividi!