Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ladispoli: siglata convenzione tra l’alberghiero e l’APS Litorale Nord

In relazione all’esito del Progetto “Futuri professionisti del food contro lo spreco alimentare”, che si è svolto all’Istituto Alberghiero di Ladispoli sul tema del consumo consapevole, grazie alla collaborazione con ‘APS Litorale Nord’, l’Associazione di promozione sociale nata allo scopo di difendere e valorizzare con ogni possibile strumento il territorio, il paesaggio e le loro risorse, è stata siglata una convenzione in base alla quale l’Associazione potrà ritirare ogni venerdì presso l’Istituto Alberghiero, i cibi cucinati non consumati e i prodotti in esubero eventualmente disponibili al termine delle esercitazioni pratiche svolte nei Laboratori di Enogastronomia.

“Si tratta di una decisione di estrema importanza. – ha affermato la Vicepreside dell’Istituto Alberghiero Prof.ssa Valeria Mollo, promotrice dell’iniziativa.

Il progetto ha riscosso in questi mesi l’interesse e l’apprezzamento dei nostri studenti e l’inserimento dell’Istituto Alberghiero nel circuito di recupero e di ‘economia circolare’ già posto in essere a Ladispoli dall’Associazione ‘APS Litorale Nord’ è testimonianza della possibilità di contribuire – ciascuno nel proprio ambito – all’adozione di comportamenti responsabili che contribuiscono a migliorare la società in cui viviamo e operiamo”.

La Vicepreside dell’Istituto Alberghiero Prof.ssa Valeria Mollo ha sottolineato inoltre l’importanza del ruolo delle giovani generazioni, che devono farsi testimoni, anche rivolgendosi al mondo degli adulti, di una profonda coscienza civica e ambientalista: una sensibilità – ha ricordato la Prof.ssa Mollo – che deve partire dal basso e dai piccoli gesti del quotidiano.

portale
Author: portale

About Post Author

Condividi!