Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Gli errori più comuni da evitare quando si cucina una bistecca

Dall’uso di una padella tiepida al mancato finissage in forno, una buona bistecca può essere rovinata con poche inconsapevoli mosse.

Altroerrore comune è quello di affettarla appena tolta dal fuoco, facendo così perdere i succhi della carne prima ancora che raggiunga il commensale.

Il rischio è di cuocerla troppo o troppo poco. Un buon taglio di bistecca dovrebbe essere di media grandezza, per rendere al meglio come sapore e consistenza.

Puòessere cotta su un classico piano cottura con una padella dal fondo pesante.

È importante però assicurarsi di non sovraccaricare la padella di carne o non si otterrà una buona cottura.

Se le bistecche sono molto spesse, potrebbero richiedere un po’ di tempo aggiuntivo in forno.

È anche importante assicurarsi che la padella sia abbastanza calda, prima di mettere la bistecca.

Glierrori più comuni nella cottura riguardano proprio il calore della padella e la conseguente scottatura della carne.

Quando si cucina la bistecca è importante condirla bene alcune ore prima, soprattutto se il pezzo di carne è spesso. Infine, una volta che si è ottenuta una buona scottatura su entrambi i lati, è molto importante evitare di schiacciare la carne nel proseguo della cottura, in modo da evitare di farle rilasciare i succhi.

Lostesso vale anche per gli hamburger. Infatti, l’errore più grande che le persone commettono quando si cucina una bistecca è quello di tagliarla immediatamente dopo che ha finito la cottura. Va invece lasciata riposare prima di servirla.

Dai 10 minuti di una bistecca di spessore normale fino ai 45 minuti per i tagli più grandi come le costolette.

Quindiadesso sapete che se aspettate per circa mezzora la tagliata che avete ordinato, è solo per il vostro bene.

portale
Author: portale

About Post Author

Condividi!