Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fiumicino: finalmente piano di gestione per la riserva naturale statale del litorale

“Oggi è una giornata importantissima per il nostro territorio: finalmente, dopo 26 anni dalla sua istituzione, la Riserva Naturale Statale del Litorale Romano ha il suo piano di gestione”. Lo dichiara il vicesindaco e assessore al territorio Ezio Di Genesio Pagliuca.

“Questo significa non solo regole certe – prosegue Di Genesio Pagliuca -, ma anche la possibilità concreta di lavorare per la promozione e la tutela di una parte del territorio di Fiumicino e di Roma con enormi potenzialità dal punto di vista turistico e naturalistico”.

“Per anni la Riserva è stata monca per l’impossibilità di trovare un accordo tra le amministrazioni di Roma e Fiumicino – spiega il vicesindaco -, ma con il Piano di gestione, usciamo da questo stallo ed entriamo, finalmente, in una fase che ci consentirà di lavorare pensando al futuro e la valorizzazione del nostro territorio”.

“Ringrazio sinceramente, per il lungo lavoro fatto, il commissario Vito Consoli e il suo staff, insieme ai nostri uffici si sono adoperati molto e le associazioni del territorio per i contributi dati alla redazione del piano di gestione – conclude Di Genesio Pagliuca-. A breve organizzeremo un evento pubblico per spiegare in dettaglio cosa prevede il piano e illustrare le iniziative che metteremo in campo”.

Redazione Web
Author: Redazione Web

About Post Author

Condividi!