Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Spesa online; le abitudini di degli italiani

La spesa in Italia

Cosa acquistano online i consumatori italiani? Qual è mediamente l’importo della loro spesa? Quali sono le categorie di prodotto più gettonate? Come variano nel corso del tempo le pratiche di acquisto? A queste e altre domande risponde l’analisi di Everli sulle abitudini di consumo degli italiani, aggiornata mensilmente sulla base delle spese online effettuate nel corso del mese precedente. Vediamo le statistiche più interessanti di novembre 2019.

Il carrello medio

A novembre 2019, il carrello medio della spesa è stato di 70,3€, stabile rispetto al mese precedente e in crescita del 10% rispetto allo stesso mese del 2018.

Cosa acquistano gli italiani?

Nel mese di novembre 2019, i prodotti più acquistati a livello nazionale sono stati quelli appartenenti alla categoria formaggi e salumi, per un ammontare complessivo pari al 12,7% del totale della spesa. Seguono frutta e verdura (all’11,3%) e acqua, bibite e alcolici (10,3%).

  • 12,7% Formaggi e salumi
  • 11,3% Frutta e verdura
  • 10,3% Acqua, bibite e alcolici
  • 10,1% Carne e pesce
  • 8,6% Colazione, dolciumi e snack
  • 7,5% Sughi, scatolame e condimenti
  • 6,6% Latte, burro e yogurt
  • 5,9% Surgelati e gelati
Frutta e verdura

La spesa media per frutta e verdura in Italia a novembre 2019 è stata di 8€. Rispetto al mese precedente non si registrano variazioni degne di nota, mentre anno su anno vi è una crescita del 12% rispetto ai 6,5€ medi spesi per questa categoria a novembre 2018.

Frutta e verdura
Carne e pesce

I consumatori che hanno fatto acquisti su Everli a novembre 2019 hanno speso mediamente 7,1€ per carne e pesce. Rispetto al mese scorso vi è una sostanziale stabilità, mentre rispetto a novembre dell’anno precedente, quando per questi prodotti si erano spesi 5,6€, si registra un aumento del 25%.

Carne e pesce
Formaggi e salumi

La categoria dei formaggi e salumi resta praticamente invariata rispetto al mese precedente, con 8,9€ spesi mediamente a novembre 2019. Anno su anno si nota un aumento più netto: +16% rispetto ai 7,7€ di novembre 2018.

Formaggi e salumi
Acqua, bibite e alcolici

La spesa per acqua, bibite e alcolici in Italia è in calo rispetto al mese precedente, con 7,2€ medi per ordine (-5% rispetto ai 7,6€ di ottobre). In confronto a novembre 2018 la variazione è quasi nulla (-1% rispetto ai 7,3€ di novembre 2018).

Acqua, bibite e alcolici
Provincia che vai, spesa che trovi
La provincia più sana

Vicenza vince il premio di provincia più sana di novembre 2019. È stata infatti la provincia con la più alta percentuale di spesa per frutta e verdura sul carrello complessivo: 13,8%. Al secondo posto Firenze con il 13,65% e al terzo Parma con il 13,64%.

La provincia più carnivora

La provincia di Livorno si aggiudica il primato nel consumo di carne e pesce: il 12,8% della spesa media di novembre è dedicato infatti ai prodotti di questa categoria. Seguono Modena con il 12,5% e Pesaro-Urbino con il 12,4%.

La provincia più golosa

Ovvero, in quale parte d’Italia si sono acquistati mediamente più dolci a novembre 2019? La risposta è Napoli, dove questa categoria di prodotti ha pesato per l’11% della spesa totale. Sul podio anche Pordenone (10,3%) e Verona a pari merito.

La provincia più beverina

Il primo posto nell’acquisto di generi alcolici a novembre 2019 è occupato dalla provincia di Como, dove il 6% della spesa totale è stato riservato a vino, birra e simili. Udine e Genova si collocano al secondo e al terzo posto, rispettivamente con il 5,2% e il 5%.

Fonte: Everli

Redazione Web
Author: Redazione Web

About Post Author

Condividi!