Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Smart working fino al 31 marzo. E poi?

Smart working semplificato in vigore fino al 31 marzo 2021, mentre lo stato di emergenza è stato allungato al 30 aprile. Quando si tornerà in ufficio…?

Il termine per il lavoro agile semplificato, ovvero senza accordo individuale previsto dal governo con il lockdown a inizio emergenza quasi un anno fa, scade il 31 marzo e se non ci sarà nessuna proroga, si tornerà in ufficio. 

I datori di lavoro del settore privato potranno scegliere il lavoro agile semplificato fino al termine dello stato di emergenza e non oltre il 31 marzo 2021 come scritto nel decreto Milleproroghe.

C’è un problema da risolvere il prima possibile, visto che per lo stato di emergenza è intervenuta una proroga, che lo estende fino al 30 aprile 2021, ma il termine ultimo per la scelta rimane attualmente al 31 marzo.

Per tutti coloro che sono ancora alla ricerca di soluzioni per lavorare in smart working, segnaliamo un servizio utile per professionisti ed imprese, disponibile a questo link: www.seecall.net.

Redazione Web
Author: Redazione Web

About Post Author

Condividi!