Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ladispoli, per salvarti hai bisogno dei tifosi. Sugli spalti sempre meno spettatori, anche gli ultras disertano

Vedere uno stadio vuoto, fa più male che assistere al capezzale della squadra del cuore.

Il Ladispoli che si occupa una posizione precaria di classifica, ancora in corsa per i play out anche domenica scorsa, pur vincendo, ha giocato  davanti a un silenzio assordante.

Pochi spettatori sulle  tribune, se escludiamo genitori e famigliari dei calciatori , vi erano più  tutori delle forze dell’ordine che tifosi ladispolani.

L’assenza degli ultras, in sciopero non si capisce se per i deludenti risultati o per le misure restrittive verso i loro compagni , è una mancanza importante, troppo se il Ladispoli vuole raggiungere la salvezza e continuare a scrivere la sua storia.

Al presidente Paris, onestamente, non gli si può rimproverare nulla.

Ad altri suoi collaboratori , si.  Ladispoli è tornata nel calcio che conta, quello della serie D, dopo anni di anonimato rischia e seriamente di abbandonare una categoria invanamente cercata, sudata che è costata tanti sacrifici.

Ora come non mai bisogna tirare fuori cuore, orgoglio e amore per la squadra della città.

Oggi se non fosse per Umberto Paris questa squadra difficilmente sarebbe  a giocare in serie D.

Ladispoli negli ultimi anni è cresciuta in  abitanti, ma non in  mentalità:  incollata a vecchi stereopati.

Serve un’accelerazione , uno sprint vincente. La copertura della tribuna, assenze ingiustificate di un impianto nuovo, è il manifesto dell’incertezza di una classe politica che non vede oltre il giardino di casa propria.

Al di là delle parole, da domenica ai tifosi gli si chiede di tornare al fianco dei rossoblù.

Aprilia, trasferta non lontanissima, è una delle prime battaglie per difendere la categoria e cantare: resteremo in serie D.

Fabio Nori
Author: Fabio Nori

About Post Author

Condividi!