Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Latina, controlli tra la movida

Latina – Il bilancio dell’operazione della Polizia Stradale di Latina.

Nelle nottata del 11 gennaio, la Sezione Polizia Stradale di Latina diretta dal vice Questore Alfredo Magliozzi, con la presenza del Dirigente Sanitario Cristiano Maria Cardarello, con al seguito personale sanitario e personale della locale Questura, ha disposto sulle strade del centro abitato del comune di Latina il dispositivo mirato a prevenire le “stragi del sabato sera”.

Il servizio si è concretizzato in posti di controllo, dove sono stati controllati complessivamente oltre 71 veicoli e 63 persone.

Da controlli effettuati con le apparecchiature Drugdreaded Etilometro, sono risultate positive 9 persone all’alcool-test , di cui 2 neopatentate.

Una delle persone controllate di età compresa tra i 23 e i 32 anni è risultata al controllo, positiva sia alla cocaina che all’alcool-test ed è sta comminata alla stessa, la sanzione prevista dall’articolo 186 e 187 del C.d.S. con il relativo ritiro della patente di guida, per il tasso alcoolemico non consentito ed il conseguente deferimento all’A.G.

Questi controlli mirati alla prevenzione dell’utilizzo di alcool e droga, si sono concentrati in una zona specifica della Città cosiddetta (zona dei Pub) e si estenderanno in futuro su tutto il territorio della Provincia di Latina.

portale
Author: portale

About Post Author

Condividi!