Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Formia: il sistema di raccolta dei medicinali scaduti a si rinnova e si incrementa

Il sistema di raccolta dei medicinali scaduti a Formia si rinnova e si incrementa.

La potenziale tossicità dei medicinali scaduti, sia per l’effetto di un errato conferimento che per la dispersione nell’ambiente, risulta essere un importante motivo di danneggiamento del sottosuolo dato dall’ inquinamento del terreno e delle acque. I residui di antibiotici che finiscono nei fiumi eliminano i batteri utili all’ecosistema acquatico, facilitando invece lo sviluppo di ceppi pericolosi e resistenti al principio attivo.

Il Comune di Formia tramite la @FoFormia Rifiuti Zero, incentiva la raccolta dei medicinali scaduti ampliando il numero dei punti di conferimento. In aggiunta alle farmacie dove i contenitori erano già presenti, anche le parafarmacie contribuiranno alla raccolta. I punti di conferimento, pressoché raddoppiati saranno 19, tutti dotati di altrettanti specifici contenitori. Inoltre, il programma di distribuzione prevede anche la sostituzione degli attuali ed obsoleti contenitori con altri più capienti.

I farmaci scaduti non vengono riciclati ma, trattati separatamente rispetto agli altri rifiuti.

I cittadini con questa iniziativa, durante le ore di apertura delle attività farmaceutiche e parafarmaceutiche, potranno conferire ed elevare le quantità di raccolta dei medicinali e sciroppi, avanzati o scaduti contribuendo alla riduzione degli inquinanti.

“Un’altra azione – sottolinea l’Assessore alla Politiche Ambientali Orlando Giovannone – volta al continuo miglioramento della qualità delle frazioni da recuperare. L’obiettivo è sempre quello di far crescere la cultura del giusto conferimento di materiali non solo di riuso o riciclabili, ma anche di tutte quelle sostanze che ingenuamente non si crede possano procurare così tanti danni al nostro territorio”

Redazione Web
Author: Redazione Web

About Post Author

Condividi!