Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Circeo, tassa di soggiorno, previsti più incassi per il 2020

San Felice Circeo – Sono diecimila euro in più rispetto al 2019, anche perché l’applicazione, quest’anno, sarà da marzo a ottobre.

Dopo la “sperimentazione” del 2019, anno della sua introduzione, la tassa di soggiorno a San Felice Circeo è ormai entrata a regime e per l’anno in corso si prevedono incassi superiori.

Il gettito è stato stimato in 60.000 euro, come si legge in una delibera approvata a dicembre dalla Giunta, propedeutica al bilancio di previsione e al documento unico di programmazione 2020-2022.

Le tariffe sono invece rimaste invariate: si va da un euro a due euro, per persona, per pernottamento, in base a quanto previsto dal regolamento approvato dal Consiglio comunale a marzo 2019.

Gli incassi, in questo 2020, potrebbero essere anche superiori rispetto alle previsioni.

Già lo scorso anno, infatti, il Comune ha stimato introiti maggiori derivanti anche dalle sanzioni scattate per chi si è “dimenticato” di pagare o nei confronti di quelle attività rispetto alle quali sono state rilevate alcune irregolarità, l’attività di controllo e accertamento prosegue.

portale
Author: portale

About Post Author

Condividi!