Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Acqua non potabile nel sud pontino: Confconsumatori invita tutti gli utenti a chiedere lo storno delle fatture

In questi giorni la società Acqualatina comincia a consegnare le prime fatture che, in parte o totalmente, contabilizzano il mese di novembre/dicembre 2019 e gennaio 2020.

Gli utenti del sud pontino sono ben consapevoli, per averlo vissuto sulla propria pelle, che il territorio è stato afflitto dal gravissimo problema della torbidità con impossibilità di utilizzo del servizio per molti giorni e con l’emissione di numerosissime ordinanze di non potabilità dell’acqua da parte dei sindaci.

Ricordiamo che Acqualatina è obbligata a fornire acqua potabile e a fatturare il relativo servizio. Sta accadendo però che il servizio fornito, almeno per i giorni coperti dalle ordinanze dei sindaci, non è conforme al contratto regolato dalle condizioni di fornitura e pertanto riteniamo che per i giorni di disservizio non sia dovuto alcun corrispettivo.

Invitiamo pertanto tutti gli utenti a richiedere formalmente lo storno delle fatture per la parte relativa ai giorni coperti dalle ordinanze di non potabilità del servizio.

Chiediamo anche ai Sindaci del sud pontino di dare informazioni in merito allo stato di avanzamento delle attività poste in essere in sede di conferenza dei sindaci per deliberare la corresponsione di uno specifico indennizzo a carico di Acqualatina ed in favore delle utenze oggetto del disservizio. 

Comunicato stampa a cura di:

Confconsumatori
Federazione Provinciale Latina

Redazione Web
Author: Redazione Web

About Post Author

Condividi!