Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fiumicino, comune riciclone per il secondo anno consecutivo

Per il secondo anno di seguito il Comune di Fiumicino riceve il premio di “Comune riciclone” durante l’Ecoforum Lazio organizzato da Legambiente.
Fiumicino è stata premiata per avere totalizzato il numero più alto di tonnellate di differenziata diminuendo così drasticamente la porzione di secco residuo.

“Siamo orgogliosi di questo nuovo premio” dichiara l’assessore all’Ambiente Roberto Cini che oggi ha ritirato il premio.

“Siamo partiti con 40 mila tonnellate di indifferenziata, sei anni fa – ha spiegato Cini – , siamo arrivati all’80% di differenziata e oggi conferiamo un quarto di secco residuo”.

“Nel nuovo bando della abbiamo previsto che maggiore sarà la percentuale di differenziata, maggiore sarà l’utile dell’azienda che vincerà la gara e, soprattutto, partirà la tariffa puntuale che renderà visibili i risultati a tutti i cittadini. Più riusciremo ad abbassare i costi di conferimento, più sarà possibile abbassare la tassa”.

“Il nostro prossimo obiettivo è la chiusura del ciclo dei rifiuti – ha spiegato Cini – per cui presto insieme al sindaco incontreremo l’assessore Valeriani”.

“Voglio ringraziare gli uffici dell’assessorato Ambiente per questo nuovo riconoscimento che il Comune ha ottenuto anche grazie al loro lavoro- ha aggiunto l’assessore -.

Ma soprattutto il mio ringraziamento va alle cittadine e ai cittadini di Fiumicino senza il cui contributo quotidiano, anche nei momenti di difficoltà, non sarebbe stato possibile arrivare a questi risultati”.

Secondo il report diffuso da Legambiente durante il Terso EcoForum regionale, il Lazio ha raggiunto il 47% di differenziata che senza il dato di Roma sale al 53%.

“Ricordo all’assessore Valeriani e alla sindaca Raggi che il Comune di Fiumicino fa già la sua parte nel sostegno alla Capitale con il centro di compostaggio di Ama a Maccarese – ha sottolineato in fine l’assessore Cini -.

In più da otto anni 300 tonnellate al giorno di rifiuti di Roma arrivano a Fiumicino.

Quindi la sindaca non ci venga a dire che siamo noi che portiamo i nostri rifiuti a Roma”.

Fonte: Comune di Fiumicino

portale
Author: portale

About Post Author

Condividi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *