Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10 consigli per un Natale sostenibile

Con idee fantasiose e originali si riesce a preservare lo spirito natalizio e a proteggere il nostro pianeta.

Ecco 10 pratici consigli per rendere il Natale più sostenibile, sperando che i comportamenti virtuosi si protraggano per il nuovo anno.

1 Usare un albero ecologico e addobbalo con creatività: evitiamo l’abete vero e addobbiamolo in maniera creativa, con oggetti fatti a mano o naturali.

2Pranzi e cene senza spreco: Facciamo la spesa con attenzione, non badiamo alla quantità, ma alla provenienza e alla qualità del prodotto.

3Stop alle stoviglie usa e getta: Se proprio si è in tanti e non si ha voglia di lavare, si può optare per le stoviglie in bioplastica, carta o bambù, che possono essere smaltiti (anche sporchi) con gli scarti alimentari.

4Gustiamoci un caffè con la vecchia Moka: evitiamo le capsule o cialde monouso, le capsule di alluminio o di plastica, vanno assolutamente evitate, poiché sono tossiche e inquinanti.

5 Shopping nei negozi della nostra città: acquistando dal web favoriamo un certo tipo di commercio che con la sostenibilità non ha nulla a che vedere, il natale può essere il momento giusto per scoprire o riscoprire, il negozio di fiducia nella propria zona.

6No ai regali inutili: se si vuole regalare un oggetto, meglio optare per un prodotto artigianale del commercio equo e solidale.

7Scarta la plastica: perché sprecare carta e nastri per incartare i regali? Scegliamo invece rafia, corda e bastoncini di spezie, per abbellire il nostro regalo e impacchettiamolo con carta di recupero.

8Cenone a basso impatto ambientale: riduciamo il consumo di carne, scegliendola se non se ne può fare a meno, da allevamenti ecologici, consumiamo il pesce giusto, evitando merluzzo, salmone, gamberi, tonno rosso e pesce spada.

9Giocattoli ecologici: per i bambini riduciamo i giocattoli in plastica, viene usato pochissimo dal, bambino e spesso è destinato alla discarica, anche in questo caso la scelta di giochi sostenibili è infinita.

10Riscopriamo il concetto di comunità: per cambiare il mondo con i fatti e non con le parole dobbiamo cominciare a cambiare noi stessi e i nostri comportamenti quotidiani, quando si tratta di rivedere le proprie abitudini il cambiamento risulta difficile, d’altronde “o è Natale tutti i giorni o non lo è mai”.

portale
Author: portale

About Post Author

Condividi!