Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Avviati gli scavi per il nuovo svincolo sull’Aurelia, ad Aranova

“Sono iniziati gli scavi archeologici preliminari per l’avvio dei lavori che serviranno alla realizzazione del nuovo svincolo dell’Aurelia, ad Aranova”. Lo comunicano il vicesindaco Ezio Di Genesio Pagliuca e la presidente del Consiglio Alessandra Vona che oggi si sono recati sul posto e a verificare l’andamento dei lavori.

“È un’opera molto importante che sarà realizzata da Anas – spiegano Di Genesio Pagliuca e Vona -. La nuova uscita risolverà un problema che è drammatico per Aranova e che ha causato diversi incidenti nel corso degli anni, alcuni dei quali anche molto gravi. Inoltre porterà notevoli vantaggi al traffico in entrata e in uscita dalla località rendendolo più scorrevole e fluido”.

A svolgere gli scavi archeologici per conto del Comune è il consorzio Spadolino.

“I lavori procederanno nei prossimi giorni fino ad arrivare all’inizio del progetto esecutivo – continuano -. Gli scavi sono iniziati lunedì scorso, ma il maltempo di questi giorni ha inevitabilmente provocato dei rallentamenti. Ci auguriamo che nei prossimi giorni il meteo sia più clemente e ci permetta di procedere speditamente”.

Ad oggi non sono stati ritrovati resti archeologici tali da avere ripercussioni sull’avanzamento dei lavori.

Redazione Web
Author: Redazione Web

About Post Author

Condividi!