Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Le gomme per l’estate

È il momento di montare gli pneumatici più adatti alla stagione estiva.

La bella stagione è alle porte e scatta il momento del cambio stagionale per gli pneumatici estivi. Hai un mese di tempo, dal 15 aprile a 15 maggio.

Via le gomme che ci sono servite per affrontare le basse temperature sostituendole con quelle più adatte alla stagione estiva.

Gli pneumatici di un veicolo devono sempre essere adatti alle condizioni meteorologiche per garantire il massimo della sicurezza ed una gestione ottimale (spazio di arresto, efficienza del consumo di carburante). Per questo motivo le gomme dovrebbero essere cambiate ogni sei mesi, passando da pneumatici invernali a pneumatici estivi e viceversa. Regola pratica: gomme invernali da O a P; da ottobre fino a Pasqua.

Controllare lo stato degli pneumatici

Un cambio di ruota o di pneumatico può rendersi necessario per diverse ragioni. Innanzitutto, non tutti gli automobilisti utilizzano pneumatici 4 stagioni e hanno quindi bisogno di cambiare le gomme due volte l’anno. Prima devi verificare che gli pneumatici abbiano ancora una profondità minima del battistrada di 1,6 mm. Se non è così, potrai ottenere un nuovo set di pneumatici in pochi giorni tramite il tuo gommista di fiducia. O forse i tuoi pneumatici sono troppo vecchi: dai un’occhiata al numero DOT a quattro cifre sul bordo laterale in quanto indica la settimana del calendario e l’anno di produzione. Dopo non più di otto anni uno pneumatico dovrebbe essere smaltito, anche se ha un battistrada accettabile: la mescola non è fatta per durare in eterno.

Redazione Web
Author: Redazione Web

About Post Author

Condividi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *